• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

030 3372783

info@ergopulizie.it

  • Facebook
Ergopulizie Srl

Ergopulizie Srl

La ricerca dell'eccellenza nell'ambito delle quattro colonne portanti della nostra politica aziendale INNOVAZIONE, QUALITA', EFFICIENZA, ECOLOGIA, per conseguire gli obiettivi strategici programmati.

  • Home
  • Servizi
    • Pulizie professionali
      civili e industriali
    • Pulizia prima e dopo il trasloco
    • Recupero superfici
    • Sanificazione
    • Derattizzazione, disinfestazione, controllo insetti molesti
    • Bonifica da incendi ed allagamenti
    • Consulenza ambientale
  • Prodotti
  • Sostenibilità
  • Azienda
  • Contatti
  • La mia lista prodotti

Sanificazione

Ergopulizie si occupa di sanificazione, attraverso trattamenti di natura fisica e chimica effettuati affinché un ambiente risulti privo di sporco visibile e privo di residui di sostanze utilizzate nel trattamento, ottenendo un elevato abbattimento dei microrganismi  presenti.

Il contenimento delle cariche microbiche è un elemento determinante per la garanzia della qualità e della sicurezza dell’ambiente lavorativo.

Ergopulizie affianca il cliente nella scelta del corretto programma di pulizie e nella individuazione delle adeguate soluzioni sanificanti da utilizzare durante i processi di pulizia e disinfezione.

Sanificazione

Procedure sanificanti

Nella scelta delle procedure sanificanti per la detersione e disinfezione, si tiene conto di:

  • tipologia del processo produttivo del cliente;
  • azione biocida richiesta su Batteri, Spore, Funghi, Virus;
  • conoscenza del Bioburden;
  • temperatura in cui si deve operare, la temperatura influenza l’efficacia dei biocidi;
  • tempi di contatto e concentrazioni secondo indicazioni tecniche del produttore;
  • presenza di materiale organico o inorganico;
  • compatibilità e aggressività dei prodotti con i materiali da trattare;
  • tossicità e pericolosità delle sostanze per la sicurezza dei lavoratori;
  • impatto ambientale per il rispetto e la tutela dell’ambiente;
  • valutazione della documentazione tecnica e di sicurezza dei prodotti con formazione degli operatori;
  • residualità del prodotto detergente o disinfettante;
  • tipologia di attrezzatura necessaria per l’esecuzione dell’intervento;
Sanificazione

Le attrezzature

Ergopulizie ha a disposizione diverse attrezzature per la sanificazione delle superfici ed aerea ambientale, che vengono di volta in volta scelte in funzione dell’intervento da eseguire.

  • Pompe irroratrici alimentate a batteria  dotate di ugelli di diversa dimensione intercambiabili scelti in base al lavoro da svolgere per irrorazione, nebulizzazione o micronizzazione delle soluzioni chimiche scelte. Sono particolarmente indicate per la distribuzione delle soluzioni chimiche anche su superfici verticali in ambienti come spogliatoi servizi igienici, docce, aree esterne. La pressione generata dalla pompa consente anche di ottenere un’azione meccanica di pulizia per rimuovere eventuali residui organici o inorganici e facilita la penetrazione della soluzione chimica detergente o disinfettante anche in fessure altrimenti difficili da raggiungere.
  • Atomizzazione con motopompa indicata per aree esterne, per distribuire su ampia superficie i prodotti chimici. Applicazione indicata lungo i camminamenti pedonali dove sono presenti ad esempio ringhiere o i depositi carrelli in centri commerciali.
  • Vapore secco surriscaldato coadiuvato da soluzione disinfettante. I test eseguiti e pubblicati dal produttore, hanno evidenziato l’efficacia nella riduzione della carica microbica delle superfici, i test hanno anche evidenziato l’efficacia della attività virucida contro N1H1 valutata secondo la norma EN14476 ottenendo un abbattimento di 4 log dopo 15 secondi di applicazione di vapore più soluzione HPmed. Il vapore ha un elevato grado di penetrazione grazie all’azione combinata di calore ed umidità.
  • Ozono. Pur non essendo disponibile uno studio specifico relativo all’azione dell’ozono nei confronti di Sars-Cov-2 diversi studi ne confermano l’efficacia virucida (Noravirus) con determinate percentuali di umidità in ambienti sanitari o non. Attualmente a livello internazionale l’utilizzo dell’ozono nei servizi igienico sanitari  (FDA, USDA, US-EPA, CNSA). L’utilizzo dell’ozono deve avvenire in ambienti non occupati da persone e gli operatori addetti alla sanificazione devono essere esperti e dotati di adeguati dispositivi di protezione. Dopo un trattamento ambientale con l’ozono deve decorrere un adeguato tempo in attesa del decadimento naturale dell’ozono prima di occupare nuovamente i locali per la ripresa delle attività lavorative.
  • Termonebbiogeno. E’ un generatore di nebbia generata con procedimento termico impiegato per veicolare prodotti disinfettanti o disinfestanti. La nebbia termica consente di saturare i gli ambienti veicolando la soluzione chimica scelta raggiunge ogni angolo e restando in sospensione aerea consente di ottenere ottimi risultati. E’ necessario aerare i locali prima della ripresa delle attività lavorative.
  • Micronebulizzazione o Nebbia secca. Viene generata con sistema pneumatico temporizzato anche per grandi volumi da trattare e consente di programmare la nebulizzazione del biocida scelto. Le minuscole goccioline nebulizzate consentono alla soluzione disinfettante di rimanere in sospensione aerea per garantire il massimo abbattimento dei microrganismi evitando di bagnare le superfici. Il sistema temporizzato e il generoso serbatoio consentono un’ampia flessibilità di applicazione e ottimi risultati. Non interferisce con apparecchiature ed impianti elettronici e i locali sono accessibili dopo il decadimento del prodotto senza necessità di ulteriori interventi di detersione.

Nella scelta dei disinfettanti chimici, si adotta un sistema di valutazione che tiene conto dell’impatto ambientale, della sicurezza degli operatori e della compatibilità con le superfici e gli ambienti da trattare, in relazione all’obiettivo da raggiungere.

Per la corretta identificazione del prodotto disinfettante, necessaria per raggiungere gli obiettivi prefissati di disinfezione e prevenzione rispettando i valori irrinunciabili di sicurezza e ambiente, Ergopulizie si affida a produttori leader nel settore che garantiscono attestazioni e test di efficacia dei loro prodotti.

Barra laterale primaria

Tutti i servizi

Pulizie professionali civili e industriali

Pulizie professionali
civili e industriali

Pulizia prima e dopo trasloco

Pulizia prima e dopo il trasloco

Recupero superfici

Recupero superfici

Sanificazione

Sanificazione

Derattizzazione, disinfestazione, controllo insetti molesti

Derattizzazione, disinfestazione, controllo insetti molesti

Bonifica da incendi ed allagamenti

Bonifica da incendi ed allagamenti

Consulenza ambientale

Consulenza ambientale

Contatta Ergopulizie

Per avere informazioni sui servizi di Ergopulizie, ricevere una consulenza per una proposta personalizzata, ottenere un preventivo per servizi di manutenzione ordinaria o richiedere un intervento di urgenza, basta compilare il modulo sottostante. Ergopulizie provvederà a rispondere quanto prima.



Footer

Ergopulizie srl

Via Valsaviore, 42, 25132 - Brescia (BS)

Tel. 030.3372783
Email. info@ergopulizie.it

Politica della qualità

Privacy Policy

Privacy Policy

Cookie Policy

Cookie Policy

I servizi

  • Pulizie professionali
    civili e industriali
  • Pulizia prima e dopo il trasloco
  • Recupero superfici
  • Sanificazione

 

  • Derattizzazione, disinfestazione, controllo insetti molesti
  • Bonifica da incendi ed allagamenti
  • Consulenza ambientale

Ergopulizie Srl | Brescia – Via Valsaviore, 42, 25132 Brescia (BS) | P.IVA 02601160985

Tel. 030.3372783 | Email. info@ergopulizie.it | Preferenze tracciamento pubblicità

  • Facebook